L'azienda offre una vastissima gamma di prodotti, divisi tra piante officinali e non officinali.
Vengono coltivate piante di uso quotidiano, come il rosmarino, la salvia, la menta, il basilico ed ancora cipolle, carciofi, carote e tanto altro!
E poi ci sono piante meno conosciute e meno usate. Esempi sono dragoncello, parietaria, pilosella, melissa, malva, bardana e altre ancora più particolari.
Ma non sempre quello che ci interessa di una pianta è ciò che raccolgono le altre aziende. Per esempio:
L'esperienza di Emanuele permette all'azienda di offrire ai clienti anche piante molto difficili da coltivare, come ad esempio il vischio.
Nonostante le avversità del clima e dell'ambiente, non vengono usati prodotti chimici, infatti tutti i nostri prodotti sono biologici.
La coltivazione parte dalla lavorazione del terreno, che viene fatta con l'utilizzo di mezzi agricoli o, in alcuni casi, a mano. Successivamente viene fatta la semina, che è quasi sempre fatta a mano. A volte non si parte dai semi ma direttamente dalle piantine.
Poi, durante tutto il periodo di crescita, vengono svolti lavori di controllo e di pulizia attorno alle piante per permettergli di crescere rigogliose.
Ogni pianta ha le sue esigenze che Emanuele conosce bene ed è grazie a lui che l'azienda può vantare di offrire prodotti alla migliore qualità sul mercato.
La raccolta viene fatta esclusivamente a mano. Poi, in base alle richieste dei clienti, le piante verranno lavorate così da poter offrirle sia fresche che secche, intere o triturate.
Ogni terreno viene usato a rotazione per diverse piante in modo che non venga impoverito mai.